SCUOLE

Musicanti di Brema è un rock musical che si rivolge in modo particolare al mondo giovanile.

TEATRO EDUCATIVO

La scrittura è frutto di un’esperienza ormai trentennale maturata da Mario Restagno nel settore del teatro educativo.
Ragazzi, adolescenti e giovani sono affascinati dal linguaggio delle arti espressive: la musica, la danza e la recitazione. Lo sanno molto bene gli enti interessati al profitto economico che producono contenuti diffusi attraverso diversi canali di comunicazione cercando di ottenere l’attenzione a qualsiasi costo.
Di fronte alla massa di contenuti negativi che tutti i giorni bombardano le giovani generazioni, famiglie ed educatori si trovano in grande difficoltà.

CENSURARE NON BASTA

Accademia dello Spettacolo, già 20 anni orsono, ha iniziato un’attività di creazione e produzione di contenuti che, senza rinunciare al divertimento, contribuiscano a rafforzare i messaggi educativi. Musicanti di Brema è un rock musical che coinvolge i giovanissimi perché utilizza il linguaggio degli operatori interessati al profitto economico, ma non scende a facili compromessi per ottenere il consenso.

ALLEANZA EDUCATIVA

Intendiamo stabilire un’allenza con i docenti. Offriamo uno spettacolo coinvolgente e attraverso testi, musica e azione scenica proponiamo dei temi da discutere: ci aspettiamo che i docenti, una volta ritornati in classe, sappiamo aiutare gli allievi a leggere il sottotesto dello spettacolo.

EMOZIONI

La psicologia insegna che spesso le decisioni non avvengono basandosi solo sulla logica. Grande parte della comunicazione avviene attraverso strumenti che coinvolgono gli aspetti emotivi delle persone. Musicanti di Brema vuole generare emozioni e toccare il cuore grazie alle possibilità della musica, della poesia e dei colori comunicando il messaggio che “non abbiamo un pianeta B“.

INVESTIMENTO

Musicanti di Brema è uno spettacolo di grande impatto che porta in scena 20 artisti in una delle più belle location di Torino: il Teatro Alfieri. La rappresentazione della sera avrà un biglietto di 30 euro. Per gli allievi delle scuole abbiamo voluto stabilire un costo di 5,00 euro: è un grande sforzo che l’associazione sta facendo e ci auguriamo che venga compreso dal personale che lavora nel mondo della scuola.

Progetti come Musicanti di Brema si sostengono dal basso.
Grazie a tutti coloro che aiuteranno a promuovere la partecipazione all’evento!

COME PARTECIPARE

Chiamando allo 011.4347273 è possibile prenotare i biglietti per gli allievi dichiarando:

  1. Istituto
  2. Classe
  3. Numero di allievi
  4. Accompagnatori
  5. Contatto telefonico del docente che prenota

Avvertenza: viene riconosciuto 1 biglietto omaggio ogni 10 allievi per gli accompagnatori.

Entro l’11 ottobre è necessario confermare la prenotazione versando l’importo dovuto.
Importante: dopo questa data decade la priorità e viene data possibilità alle classi che sono in attesa ad esaurimento posti.

Modalità di versamento:

    • in contanti alla segreteria di Accademia dello Spettacolo in via Villar 25  (zona Borgo Vittoria)
    • bonifico bancario: IT 07 M 06085 01005 0000 00021549

INFO

011.4347273 – 340.8211583